[ Domenica 6 luglio ]
Ferrovia Roma – Frascati
La linea ferroviaria Roma – Frascati viene aperta.
La linea ferroviaria Roma – Frascati viene aperta.
Papa Pio IX in persona inaugura la prima ferrovia dello Stato Pontificio, che collega Roma a Frascati partendo da Porta Maggiore. Realizzata dall’Impresa York & Co., per la notevole distanza della stazione di partenza dall’abitato della città di allora, la Società Generale delle Strade Ferrate Romane attiva la linea piazza Montecitorio – Porta Maggiore. Inoltre la tratta della durata di circa 30 minuti si ferma in una stazione poco distante da Frascati, per cui viene organizzato un servizio di carrozze. È per questo che spunta l’ennesima pasquinata: “Perchè vi meravigliate? Fare le cose a metà è sempre stato il metodo di Pio IX, il quale prima benedisse l’Italia e poi la mandò a farsi benedire”. L’inaugurazione è comunque festeggiatissima.
Secondo una nota dei fratelli scrittori Edmond e Jules de Goncourt “a Roma esiste un’associazione protettrice che a Parigi non c’è: la Società per le donne in pericolo, ossia delle pericolanti. Una donna è minacciata nella sua virtù? Va a trovare un componente di questa pudibonda associazione e gli dice: ‘Non ho da mangiare… un signore mi offre due scudi per venire a letto con me. Sarò costretta ad accettare. Ma se mi regalate tre scudi, non ci andrò’. Il membro dell’associazione le chiede una prova. La donna porta una lettera, un biglietto. Ma, ricevuti in regalo i tre scudi, la donna va quasi sempre a prendersi gli altri due”.
La tratta ferroviaria Roma – Frascati viene ufficialmente aperta al pubblico.