[ anno 996 ]
Incoronazione di Gregorio V

Gregorio V
Brunone, tedesco di 24 anni, cugino del re d’Italia Ottone III, viene incoronato papa con il nome di Gregorio V: sarà il primo che, simboleggiando nella designazione al soglio una seconda nascita, adotterà la consuetudine del cambio di nome. Ordinerà che l’antipapa che gli era stato opposto da Giovanni Crescenzio, Giovanni XVI, sia esposto alla berlina dopo avergli strappato gli occhi e mozzato orecchie, naso e lingua.