[ anno 461 ]
Morte di Maggioriano
Dopo essere stato arrestato da Ricimero e poi privato della veste e del diadema, l’imperatore romano d’Occidente Giulio Valerio Maggioriano viene picchiato, torturato e decapitato nei pressi di Tortona.
Dopo essere stato arrestato da Ricimero e poi privato della veste e del diadema, l’imperatore romano d’Occidente Giulio Valerio Maggioriano viene picchiato, torturato e decapitato nei pressi di Tortona.
Avviene la consacrazione di papa Stefano III, considerato il legittimo pontefice, mentre i deposti Costantino II e Filippo saranno indicati come antipapi.
Enrico IV muore e suo figlio Enrico V, con l’approvazione di papa Pasquale II, diventa ufficialmente re di Germania.
Giovanni XXII
Il cardinale Jacques d’Euse viene eletto papa a Lione: assume il nome di Giovanni XXII.
Mentre papa Innocenzo VII arriva a Viterbo, a Roma il popolo ne invoca la deposizione e Giovanni Colonna prende possesso del Vaticano per poi chiamare a Roma il re di Napoli Ladislao, offrendogli la signoria della città.
Fino al 10 agosto. Sottoposti a tortura, i fratelli Cenci e Lucrezia Petroni si accusano vicendevolmente per l’omicidio di Francesco Cenci.